Boom! Super-guida ai luoghi dell’estate fiorentina, dai locali che aprono solo in questa stagione, a quelli che aprono giardini o mettono i tavolini fuori, alle terrazze con vista mozzafiato degli alberghi, agli spazi intimi dove far colpo su qualcuno.
Insomma, i luoghi che ci fanno amare ancora di più Firenze, che ci fanno venire voglia di uscire anche solo per fare due passi, magari sorseggiando un bicchiere di vino e, con l’angolo della bocca rimasto libero, dando aria a qualche fugace chiacchiera.
Ed eccoci alla versione aggiornata dell’Estate 2017!
Quest’anno fra le novità pare che ci sia anche il cinema all’aperto nel piazzale degli Uffizi, dal 23 giugno al 19 luglio e un festival musicale molto interessante in Piazza Santissima Annunziata dal 17 al 23 luglio…
Buona lettura!
LE NOVITA’ DEL 2017!
1) MOLO 5
Una bella concorrenza per lo street food della Toraia sul Lungarno del Tempio. In un altro pezzo di Lungarno lì vicino (Lungarno Colombo) arrivano altri chioschi: il Koto Ramen con lo street food giapponese, “Il Polpaio”, con il pesce dall’Elba e il lampredotto di Nigro (mi pare ci sia pure un chiosco di pizza..). Il lato alcol è curato dallo staff del Rex di Via Fiesolana. C’è anche la musica dal vivo.
Fb, Lungarno Colombo, 9/11
2) SANTAROSA BISTROT
In realtà ha aperto nel 2016, ma visto che è stata un’apertura in sordina a settembre, la metto comunque nelle novità del 2017..Dalla colazione fino a dopo cena, è un luogo particolare, con sdraio, tavolini shabby, orto di piante aromatiche, un bel giardino. Si mangia discretamente (molti piatti green ma anche di pesce), magari il servizio non è così efficiente…
SPAZI STAGIONALI: SIAMO APERTI SOLO IN ESTATE!
3) SERRE TORRIGIANI IN PIAZZETTA
Serre Torrigiani, un’azienda che organizza eventi particolari e d’elite nella sua sede presso i Giardini Torrigiani in Oltrarno, ha aperto un piccolo e interessante spazio estivo in Piazza dei Tre Re, nascosta dietro Piazza della Repubblica (per arrivarci guardate le indicazioni sul loro sito). Sono aperti dalla colazione al dopo cena, l’ambiente è shabby chic, pieno di piante aromatiche, organizzano eventi musicali, letture e altro.
4) CORTE REALE
Alla Stazione SMN, ha aperto nel 2016 in una palazzina che molti nemmeno sapevano esistesse (me compresa), Reale: si arriva o dal binario 16 o da fuori dalla piazzetta, sono aperti dalle 8 alle 1 di notte, fanno tapas, carne cotta in un forno particolare, diversi cocktail particolari. Nella stagione estiva hanno aperto anche lo spazio fuori, con tanto di fontana, divanetti e diverse camionette di Street Food: l’hamburger della Toraia, la pizza romana, il gelato del Vivoli, la piadina romagnola, gli arrosticini abruzzesi, i panini di mare e gli arancini siciliani. Gli orari della Corte Reale sono 12-2. Riparte da giugno.
5) RARIBISTOT
E’ tornata la Rari! Dopo mesi di chiusura a causa di battaglie legali con il Comune, questo bellissimo posto dall’aria vintage che si affaccia sul Lungarno Ferrucci è tornato 😉 Con le sue terrazze sul fiume, si presta molto bene a un aperitivo con tramonto, i cocktail sono buoni e per chi volesse c’è anche la cucina che non è male.
6) EASY LIVING
E’ tempo di Easy Living in Piazza Poggi, la famosa spiaggia dell’Arno, che si divide su due livelli: lo spazio sulla riva dell’Arno, più intimo e dove si serve solo da bere con qualche stuzzichino e dove c’è il servizio gratuito di noleggio sdraio e ombrelloni (c’è anche una zona a pagamento), e poi lo spazio su dove, oltre a bere, si può anche cenare dalle 21.00 in poi (consigliata la prenotazione allo 349 5281996). Apertura dalle 10.00 in poi, fanno anche frullati, insalate e panini. L’aperitivo non merita tanto per il suo buffet, ma unicamente per la bellissima vista: meglio quindi solo un bicchiere di vino o una birretta. Riapre dal 25 maggio.
7) LIGHT IL GIARDINO DI MARTE
Si riconferma in zona stadio Light Il Giardino di Marte, in Viale Manfredo Fanti 8 (sotto la Curva Fiesole). Ill servizio food è stato implementato, ci sono hamburger di chianina e pizza. Ogni sera un evento diverso, ad esempio martedì jazz (ma anche lezioni di swing), giovedì yoga, domenica cinema (se non ci sono partite ahimè….). Aperto già dalla mattina.
7) FIORINO SULL’ARNO
Al Fiorino sull’Arno sul Lungarno Pecori Giraldi (dove c’è il Ponte di San Niccolò) e dove c’era il trucido mercatino etnico. L’area è un po’ infrattata ma offre un sacco di ombra e di frescura! Serate a tema ogni giorno: il lunedì c’è Tuballoswing, la domenica il tango, e tanti altri concerti a partire dalle 21.30. Il programma è invaso dalle partite degli Europei (la finale è il 10 luglio…). C’è anche la pizzeria che non dovrebbe essere male.
8) STREET FOOD LUNGARNO DEL TEMPIO
Nello spiazzo sul Lungarno del Tempio ritornano i truck degli Hamburger della Toraia, lo street food di mare di Pescepane e i Gelati di Carapina, le specialità del Panino Tondo dalla colazione al dopocena, tutti i giorni dalle 12 alle 24! Ogni giovedì serata dedicata al jazz!
9) FESTA DEL MUGELLO
Alla Festa del Mugello, accanto all’Obihall, sul Lungarno Aldo Moro, specialità alla brace, birra, musica e maxischermo, si conferma un piacevole spazio all’aperto, molto alla mano, prezzi non proprio da sagra, ma siamo praticamente in città senza dover scarrozzare per chilometri alla ricerca di grigliate. Riparte da giugno.
10) GIARDINO DELL’ARTECULTURA
Ha riaperto da poco anche il Giardino dell’Artecultura all’Orticoltura: Saranno aperti fino alle 24.00 e al fresco del giardino proporranno dalla colazione, agli spuntini fino all’aperitivo (il solito aperitivo nazional-popolare..),e qualche evento musicale e di teatro, ogni serata ha un tema diverso Si conferma proprio un bel posticino!
11) OFF BAR
Alla Fortezza da Basso ha riaperto l’Off Bar, concerti tutte le sere, più che altro un posto per bere qualcosa dopo cena: va tanto di moda, a me non fa impazzire e si sta anche abbastanza stretti data la conformazione del luogo, ma si frescheggia abbastanza. Anche qui ogni sera ha un tema diverso.
12) FLO’
Sul Viale Michelangelo 82, ha riaperto da un po’ la Discoteca Flò: da non-amante dei luoghi affollati, questo posto almeno è tutto all’aperto e ha una bella vista su Firenze, ovviamente poi a una certa ora si sta strizzati ma se si vuole fare due salti è il miglior compromesso in città. Le serate più carine sono mercoledì, giovedì e venerdì, ingresso libero, fanno anche l’aperitivo ma è il solito buffet, meglio fare solo una bevuta.
13) LUCI AL PIAZZALE
Sempre al Piazzale Michelangelo ha riaperto Luci al Piazzale, tennis-club, luogo per aperitivi, ristorante e pizzeria, buono soprattutto per bere qualcosa al fresco, in un ambiente allegro e frequentato. Aperto da martedì alla domenica fino alle 1.
14) LIMONAIA DI VILLA STROZZI
Ha riaperto pure la Limonaia di Villa Strozzi in via Pisana 77: c’è da camminare poco poco in salita per arrivare nel bel giardino con tanto spazio al fresco degli alberi. Possibilità di fare aperitivo e mangiare anche una pizza, nel programma diversi spettacoli teatrali, letture e installazioni artistiche (guardate qui).
15) UTOPIKO
In uno spiazzo all’aperto poco dopo la rotonda dell’Uomo con l’Ombrello a Firenze Sud, un luogo alternativo fatto con materiale di riciclo, stile hipster, con serate musicali, di improvvisazione teatrale, di ritmi diversi. La cucina è aperta dalle 19 fino alle 1, si mangia discretamente. Per sapere il programma, c’è la pagina facebook. Hanno anche schermo per le partite degli Europei.Riapre il 30 maggio.
16) DI CULTURA IN PIAZZA
In Piazza del Carmine, un’associazione culturale che prevede un ricco programma di balli, musica, fino a tutto settembre. In più il settore food è curato da Farina 00 che è pizzeria (ma non solo) molto buona. Ancora da confermare.
17) SFERISTERIO
Anche nel 2017 si rinnova il patto della movida per non molestare gli abitanti del centro, i locali di Via dei Benci si sono messi insieme e aprono le succursali estive alle Cascine allo Sferisterio…e che cavolo è, direte voi? Sì, mai sentito, è in Via del Fosso Macinante 11, se ho capito bene è nella zona dell’ex-Central Park o giù di lì…Fino al 10 agosto i locali Gallery, Moyo, Soul Kitchen, Oibò e Kikuya apriranno lì, mentre l’angolo cibo sarà gestito da Pizzaman, a partire dalle 19.00. Riapre il 9 giugno.
APERITIVI CHIC ALL’APERTO
16) HOTEL SALVIATINO
Salendo verso Fiesole, il bell‘Hotel Salviatino propone un aperitivo ogni mercoledì dalle 19.00 alle 21.30, un bicchiere di vino € 15 o champagne o cocktail alcolici € 18, con selezione di finger food
17) HOTEL VILLA CORA
All’Hotel Villa Cora in Viale Machiavelli 18, torna a bordo piscina Pizza & Champagne, il nome è abbastanza eloquente..ogni giovedì dalle 19.00 alle 22.00 € 47 bevande incluse. In alternativa tutte le domeniche dalle 19.30 alle 22.30 specialità carne e pesce al barbecue € 75 bevande incluse (no la piscina non è mai inclusa se ve lo state domandando, è a BORDO piscina, non dentro…) Per info e prenotazioni 055 228790 o info@villacora.it
18) AL FRESCO
Il Four Season apre Al Fresco uno spazio più informale nel bellissimo giardino aperto per pranzo e per cena con specialità alla griglia e pizza: ecco, con quest’ultima forse ve la potete cavare senza vendere un rene!
19) RELAIS LE JARDIN
L’Hotel Regency di Piazza d’Azeglio apre il suo giardino per aperitivi a tema: dalla serata hamburger gourmet, a quell dedicata ai formaggi per approdare alle cucine del mondo..Guardate la loro pagina facebook per conoscere i nuovi eventi.
APERITIVO IN TERRAZZA: CHE VISTA DAGLI ALBERGHI!
19) HOTEL PLAZA LUCCHESI
Al Plaza Hotel Lucchesi, in Lungarno della Zecca Vecchia 38, aperitivo a € 14 con buffet e una consumazione, tutto a bordo di una fantastica piscina..
20) HOTEL CONTINENTAL
All’hotel Continental, in Vicolo dell’Oro 6r, apre la sua terrazza medievale per l’aperitivo, con bicchiere di vino a partire da € 12 e cocktail a € 16, appetizers alla carta, molti di ispirazione giappo (vedi qui)
21) HOTEL MINERVA
All’Hotel Minerva, Piazza Santa Maria Novella 16, al sesto piano dalle 19 alle 24 cocktail, centrifugati e vino, prezzi da € 6 a 12 (penso ci sia qualche stuzzichino incluso ma che si possa ordinare a parte dei piatti a costo extra). Prenotazioni al 055 27230 o info@grandhotelminerva.com.
22) HOTEL BAGLIONI
All’Hotel Baglioni,in Piazza dell’Unità Italiana 6, si apre la fiorita Terrazza Brunelleschi: prezzo aperitivo con finger food sui 12 € (per prenotare al 055 23588560)
22) HOTEL CAVOUR
L’Hotel Cavour, in Via del Proconsolo 3, apre la Terrazza Michelangelo per un aperitivo con vista incredibile, con il Duomo che si staglia immenso davanti a voi.
23) HOTEL SE.STO
All’Hotel Se.sto in Piazza Ognissanti 3: Tutte le sere dalle 19 alle 21, vini o cocktail accompagnati da stuzzichini toscani, a partire da € 18. (Prenotazioni a 055 27152783 o info@sestoonarno.com ). Possibilità di organizzare aperitivo a prezzo fisso per gruppi di minimo 10 persone. (qui, però, la terrazza è chiusa ma c’è ugualmente un panorama incredibile, viste le pareti tutte di vetro).
24) HOTEL KRAFT
L’Hotel Kraft, in via Solferino 2, apre la sua terrazza per un aperitivo con una vista panoramica su tutto il centro di Firenze, un pelo più lontano delle altre terrazze.
LOCALI CHE APRONO UNO SPAZIO ALL’APERTO
25) TERRAZZA DELLE OBLATE
Le Oblate, in Via dell’Oriuolo 26, un bellissimo chiostro restaurato che è diventato un bel polo culturale: ospita al piano terreno una biblioteca e all’ultimo piano una terrazza da cui sembra di toccare i tetti di Firenze: presa d’assalto da studenti, fa un aperitivo nella norma, ma merita per il posto e il panorama. Fanno però spesso eventi interessanti, tipo laboratori di cucina o presentazioni di libri o proiezioni di film, guardare la pagina fb per gli aggiornamenti. Aperta lunedì 14.00-19.00, da martedì a sabato 9.00-24.00 e la domenica 11.00-18.00.
26) LE PAVONIERE
Alle Pavoniere, zona Cascine, Viale della Catena 2, una bella piscina al fresco del Parco. Piscina aperta in orario serale solo a partire dal 21 giugno nei giorni di domenica e giovedì dalle ore 20.00 alle ore 24.00 (prezzi € 6, ma con drink € 10 e con drink e aperitivo € 15). Presenti anche ristorante/pizzeria e lounge bar.
27) LE MURATE
Le Murate, zona sant’ambrogio, nello spazio che un tempo fu il carcere fiorentino (dal 1883 al 1985), si definisce caffè letterario, tutto l’anno fanno concerti, letture, proiezioni di film ma il meglio lo dà in estate con un bello spazio per rilassarsi. Fanno anche l’aperitivo ma è meglio venire solo per una bevuta.
29) CHALET FONTANA
Ha riaperto lo Chalet Fontana, Via San Leonardo 8, sui colli vicino Piazzale Michelangelo, storico posto che andò a fuoco qualche anno fa, ha sempre avuto delle gestioni burrascose a dir poco, speriamo bene..L’antico caffè letterario che riuniva artisti e letterati della Firenze di inizio 900, oggi è un bistrot aperto a colazione, pranzo o cena, ma fanno anche degustazioni ed è possibile prendere un aperitivo nel bel giardino. Aperto dal martedì alla domenica dalle 10.00 alle 24.00.
30) CIRCOLO AURORA
In Piazza Tasso, apre un piccolo spazio esterno il Circolo Aurora, un’associazione (l’ingresso è infatti riservato ai soci Fenalc) che in inverno è arroccata nella stretta torre. Il locale offre aperitivo e cena con prodotti biologici ed etici (ad esempio carni provenienti da allevamenti locali o pesce solo pescato). Molto buoni i cocktail, fanno concertini nel fine-settimana. Un posto un po’ snob e alternativo, ma molto carino! Sono nati come associazione sportiva e, infatti, dal 1946 organizzano una corsa ciclistica Firenze-Viareggio, sempre a Ferragosto.
31) LIBRI LIBERI
In Via San Gallo 25r, la Libreria Libri Liberi Sit’N’Breakfast, oltre ad essere una libreria con una selezione interessante, ha un’area caffetteria e, soprattutto, un giardino spazioso e curato dove andare dalla colazione all’aperitivo. Fanno un sacco di eventi interessanti, lo spazio è pure disponibile per eventi privati. Aperta tutti i giorni in genere fino alle 21.00 ma per alcuni eventi anche più tardi.
E SE NON VI BASTASSE…
Se ancora non siete storditi da questo lungo elenco o volete proprio andare ovunque, Firenze offre anche un sacco di localini con spazio all’aperto in quasi tutte le piazze principali, quelli più carini si trovano in Piazza Santo Spirito e Piazza della Passera, dove potete mangiare o bere cosine buone, finalmente i locali di Firenze hanno capito che i buffet centenari e stagionati non piacciono a nessuno, e che con qualche euro in più senza svenarsi le persone sono disponibili a bere e mangiare meglio!
[…] fiorentina, concludendo con un aperitivo alla libreria Libri LIberi di cui vi ho parlato nel post sui locali all’aperto. Costo € 12,00. […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] (e anche care) le potete fare nelle stupende terrazze degli alberghi di Firenze, già segnalate in questo […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] Già in questo post vi ho detto di tutti i locali all’aperto a Firenze o giù di […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] per un aperitivo chic in un posto esclusivo potete fare riferimento al mio post sui locali estivi e guardare le terrazze estive (che in inverno sono chiuse è vero ma fanno […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] Colombo e sul Lungarno del Tempio e molti dei locali all’aperto già segnalati in questo post….A voi la […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] 7) Domenica in piazza del Carmine dalle 18 mercato con artigianato vario, prodotti tipici, etnici, musica e artigianato. Alle 21 ci sarà il concerto di La mi’ signora, musica originale italiana. Piazza del Carmine, poi, è anche uno degli spazi estivi di Firenze! […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] guardate anche i miei post sui locali estivi (in quasi tutti potete seguire le Olimpiadi di Rio) e sulle arene […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] estivi? Fate bene! Stanno riaprendo tutti i locali all’aperto, dovrò anche aggiornare il mitico post visto che ci sono nuove location come Molo 5 sul Lungarno…. E’ tempo di camminate, di […]
"Mi piace""Mi piace"